DE  sito italiano       EN english website
Qui trovate Il PROGRAMMA SETTIMANALE!

Il monte Baranci è la destinazione per le famiglie. La seggiovia quadriposto si trova a 3 minuti dal centro di San Candido e vi porta a 1.500 m slm. Prati fioriti e tappeti erbosi trasmettono tranquillità e accolgono grandi e piccini. Numerose attrazioni attendono il visitatore: il nuovo mondo del gigante, il percorso degli gnomi, i laghetti, il percorso tubing e il fun bob, pista da bob su monorotaia. La stazione a monte è il punto di partenza di numerose escursioni, facili e più impegnative, attraverso i boschi di abeti, fino alla vetta dalla quale si possono ammirare le Tre Cime.

C'era una volta, tanto tempo fa, un bimbo che dopo aver bevuto da una sorgente magica iniziò a crescere fino a trasformarsi in un gigante dalla forza di un toro. La casa di questo gigante potete scoprire nel nostro nuovo regno del gigante al Monte Baranci. Sul sentiero per le famiglie puoi metterti sulle tracce del Gigante Baranci e potrai esplorare il suo regno in modo giocoso. Sia grandi o piccini, le diversi stazioni garantiscono grande divertimento.

Al rifugio Gigante Baranci, nelle immediate vicinanze dei laghetti a forma di piede gigante, si cela una zona ricreativa alpina. LÍ trovi anche il villaggio degli gnomi. In alto tra i rami degli alberi si nascondono delle tipiche casette, che possono essere esplorate tra scalette e ponti sospesi. La vita degli gnomi si svolge invece a terra, nelle nove baite nel bosco.

Il parco si trova proprio presso la stazione a monte degli impianti del Monte Elmo e porta i visitatori a conoscere i migliori amici di Olperl, nel cuore del mondo alpino degli animali. Sull’itinerario circolare lungo 1,2 km, percorribile anche con i passeggini, è possibile scoprire 10 emozionanti punti informativi corredati da una meravigliosa vista sulle cime delle Dolomiti di Sesto. Olperl, il folletto dai grandi e luminosi occhi sporgenti vi farà compagnia lungo il percorso.

L’esplorazione del mondo montano di Olperl lungo il sentiero da percorrere a piedi nudi più in quota delle Dolomiti (2.150 m) può essere un’esperienza particolarmente sana e gradevole. Morbidi muschi, legno di larice profumato, ciottoli o lastre di pietra rivitalizzano le zone di riflessologia plantare prima di mettere a mollo i piedi nella frizzante acqua di fonte. Che sensazione di freschezza!

La più amata ciclabile dell’Alto Adige porta, su un tracciato ben segnalato adatto a tutti, lungo la Drava, da San Candido a Lienz. Con un percorso di 44 km e un dislivello di 500 m in falsopiano, è la ciclabile per tutti gli amanti della natura. La piccola città di Lienz, nel Tirolo Orientale, vi accoglierà nel suo centro pedonale ricco di negozi. Il rientro potrà essere fatto comodamente in treno! Il nostro consiglio: partite da Versciaco, raggiungibile in treno. Qui, oltre a un grande parcheggio gratuito, direttamente alla stazione e lungo la pista ciclabile, troverete il centro servizi PUNKA con un noleggio, un negozio con tutti gli ultimi modelli di biciclette e un bar.

Lungo tutta la Val Pusteria si estende una rete di ciclabili senza particolari pendenze, che, con i suoi 105 km, va da Rio di Pusteria fino a Lienz in Tirolo, percorribile anche in più giorni.

Sfide sportive a tutta natura
Gli appassionati di mountain bike ed enduro hanno un sacco di vantaggi nella regione dolomitica Tre Cime: con la nuova “3 Zinnen Mountain Card” il trasporto della bici è incluso nel prezzo e senza limiti di tempo (fatta eccezione per i Baranci). Cinque cime, dalle più disparate caratteristiche, potranno essere scoperte con la bici. Accanto al famoso Stoneman Trail, per gli appassionati di enduro, ci sono il Giro Bike-Tour, il Giro Enduro Singletrail-Tour e il tracciato Dolomiti Superbike. Inoltre due single trail "Erla" sullo Stiergarten e il " Standschützen " sulla Croda Rossa.

I nostri impianti di risalita vi permettono di raggiungere punti strategici per numerose escursioni di diversi gradi di difficoltà. I sentieri vi conducono, attraverso boschi rilassanti e malghe idilliache, fino a cime imponenti, dalle fantastiche vedute sul mondo dolomitico. La brutta notizia è che dovrete scegliere tra panorami, panorami da sogno o panorami da urlo. Ed eccovi le nostre proposte.

Tutto a portata di mano con un solo biglietto

Con il (multi-) giornaliero „3 Zinnen Mountain Card“ potrete utilizzare gli impianti di risalita senza limiti per conoscere le cinque montagne a proprio piacimento.
Add-on "Bike Transport" è l’opzione ideale per avere il trasporto della bicicletta sempre incluso.

Come funziona?

(1) Compri una 3 Zinnen Mountain Card e ritira gratuitamente alla cassa il bracciale "3 Zinnen Mountain Hero".

(2) Visita tutte 4 montagne e fatti pinzare il bracciale:

  • Il regno del Gigante Baranci (Posizione della pinza: Stazione a monte Baranci)
  • Parco Natura Olperl (Posizione della pinza: Stazione a monte Monte Elmo)
  • Croda Rossa (Posizione della pinza: Stazione a monte Croda Rossa)
  • Stiergarten (Posizione della pinza: Stazione a monte Stiergarten)

(3) Porta il tuo bracciale con i 4 timbri a una delle casse degli impianti di risalita e riceverai gratuitamente uno dei nostri morbidi peluche e tante altre sorprese.
Se noleggiate anche una bicicletta al Punka Bikecenter, con 5 timbri potete scegliere tra un peluche e una maglietta 3 Zinnen Mountain Hero.

Oggi Domani giovedì
© Servizio meteo provinciale
Nuvoloso Poco nuvoloso Poco nuvoloso
-5 °C 10 °C -2 °C 14 °C 0 °C 15 °C
Drei Zinnen